Categories: Senza categoria

L'Atlante degli italiani / Anno nuovo, vita vecchia e le donne non fanno più notizia

TENNIS – Di Gianluca Atlante

Anno nuovo, vita vecchia. Se poi dobbiamo, per forza di cose, sorridere alla semifinale di Andreas Seppi a Doha (è stato bravo a sfruttare un tabellone favorevole dopo la repentina eliminazione di Nadal) o alla vittoria in doppio di Errani e Vinci in quel di Auckland, facciamolo pure, ma senza prendere in giro nessuno, tantomeno noi stessi.

La verità è che le basi solide di un tempo recente, continuano paurosamente a scricchiolare. Soprattutto quelle legate ad un tennis in “gonnella” che sembra essersi completamente smarrito. Errani e Vinci continuano ad inanellare primi turni, è successo anche ad Auckland e la “vecchia” Schiavone, ora non passa nemmeno più le qualificazioni: primo turno ad Auckland, sconfitta dalla minori delle Radwanska, nel caso la qualificata Urszula e primo turno nelle “quali” di Sydney, dove ad estromettere la “leonessa” è stata la russa Rodina, numero 118 del ranking. E sin qui, signori, non abbiamo parlato del nuovo che avanza, bensì del vecchio che tenta di far restare a galla quel che resta del nostro tennis in “gonnella”. Il nuovo che avanza, e parliamo di Camila Giorgi, ha pensato bene di restare ancora un po’ in Italia e di viaggiare alla volta di Hobart, dove da lunedì proverà a dar lustro alla propria terza testa di serie. Una Giorgi, eravamo stati facili profeti, che continua ad allenarsi a Tirrenia ma che, a quanto è dato sapere, sarebbe di nuovo ai ferri corti con la Federazione per via delle pretese di papà Sergio, pretese, nemmeno a dirlo, di natura economica.

In tutto questo, Fognini ha giocato la Hopman Cup insieme alla fidanza Pennetta e Bolelli, dopo un buon primo turno a Doha, ha perso nettamente da Gasquet. Insomma, ci permettiamo di dire, anno nuovo e vita vecchia. Perchè non sembra cambiato assolutamente nulla. Anzi, ci sono conferme in negativo che ci portano, ahinoi, ad essere tutt’altro che ottimisti. Fermo restando che saremo i primi a calcare sulla biro, pur di evidenziare quello che sembra, da un po’ di tempo a questa parte, essere diventato un optional di lusso: la vittoria. Questa sconosciuta, oseremo dire. Soprattutto in quel campo femminile, che per anni ha vissuto di ricambi importanti, che per anni ha tirato la carretta salvando tutto e tutti, che per anni ci ha fatto scrivere tante belle pagine, ma che oggi è in crisi nera. 

 

Gianluca Atlante

Share
Published by
Gianluca Atlante

Recent Posts

Internazionali femminili di Brescia, c’è il semaforo verde

Brescia – Nel calendario femminile dell’International Tennis Federation il torneo era presente già da settimane,…

1 ora ago

Benvenuti nella sconfort zone

Insieme a te non Djoko più, guardo le nuvole lassù…scherzi a parte il veterano Djokovic…

6 ore ago

Paolini e Furlan si separano: “Grazie Renzo, ti voglio bene”

Come un fulmine a ciel sereno, Jasmine Paolini ha annunciato la separazione da Renzo Furlan.…

3 giorni ago

Ranking ATP/WTA: Sinner raggiunge Kuerten. Boom Mensik, Eala stupisce

Pur senza poter scendere in campo, Jannik Sinner continua a tagliare nuovi traguardi nel ranking…

3 giorni ago

Sabalenka regina a Miami, battuta Pegula in finale

Aryna Sabalenka ha vinto a Miami il secondo titolo WTA del suo 2025, il diciannovesimo…

5 giorni ago

L’Oltrepò Tennis Academy va fortissimo anche nei tornei: 2025 con almeno 16 eventi

Codevilla (Pavia) - Oltrepò Tennis Academy: un nome con molteplici valenze. Significa infatti sia centro di…

6 giorni ago