Una nuova ‘battaglia dei sessi’ per il tennis, oltre cinquanta anni dopo il mitico incontro da Billie Jean King e Bobby Riggs. A lanciare l’idea è Nick Kyrgios, estroverso tennista australiano che nelle ultime stagioni si è fatto notare più per le sue uscite che per i risultati. A far scalpore è che l’avversaria potrebbe […]
27 Giu 2025 16:02 - Senza categoria
Swiatek: prima finale WTA su erba, Paolini travolta
di Diego Barbiani
Avreste pensato che la prima finale del 2025 a livello WTA per Iga Swiatek potesse essere su erba? Vi avrebbero preso per pazzi. E invece la polacca è all’ultimo atto del WTA 500 di Bad Homburg grazie a tre vittorie senza perdere alcun set, battendo ottime avversarie e almeno una che sull’erba sa trovare spesso risultati.
Victoria Azarenka, Ekaterina Alexandrova e oggi Jasmine Paolini, la prima top-10 battuta sulla superficie che fino a ora le aveva dato molto poco al di là di un quarto di finale a Wimbledon nel 2023. Il 6-1 6-3 ai danni dell’azzurra fa rumore, perché incornicia una prova da 19 vincenti e 10 gratuiti dove è parsa stare piuttosto bene con il servizio che per tutta la settimana l’ha accompagnata.
Non sembra avere ribaltato completamente il suo background, perché inevitabilmente quella impugnatura estrema sul dritto la può mandare in affanno su palle che non rimbalzano mai troppo alte e in maniera regolare, ma la qualità sua è sempre stata superiore a (quasi) tutte e nel momento in cui anche la testa si sblocca e crede davvero di poter abbattere certi tabù probabilmente trova forze ulteriori. Perché erano cinque le semifinali consecutive perse in stagione, esclusa la United Cup, e il 6-1 6-3 odierno ha ricordato un po’ la Swiatek che giungeva in fondo ai tabelloni e diventava letale.
Profondità di palla, precisione, risposte spinte e aggressive. Paolini non poteva fare granché, come un po’ tutta la storia dei loro confronti diretti dove al di là della sconfitta in tre set in Billie Jean King Cup a novembre ha faticato a fare più di tre game a parziale. Uguale oggi, quando la palla di Iga le faceva male fin dal palleggio, costringendola a indietreggiare, né otteneva sufficiente sicurezza al servizio finendo in poco più di un’ora di gioco.
Grazie a questo risultato, Swiatek tornerà numero 4 del mondo da lunedì e tocca quota 50 vittorie in carriera contro una top-10, con la prima sull’erba.
Dalla stessa categoria
Seguici su Facebook
Extra
Negli ultimi mesi, Daniil Medvedev sembra aver smarrito quella solidità e continuità che lo avevano consacrato tra i Top 5 del tennis mondiale. Dopo aver trionfato agli US Open 2021 e raggiunto le finali Slam (Australian Open 2022 e 2024) e le ATP Finals 2020, il tennista russo – oggi ventinovenne – sta attraversando una […]
Jannik Sinner ha esordito a Wimbledon con una facile vittoria su Luca Nardi, ma l’attenzione mediatica su quanto successo nelle scorse settimane – con il licenziamento improvviso di Marco Panichi e Ulises Badio – è ancora altissima. Nelle ultime ore si è espresso sull’argomento anche l’ex numero 1 del mondo Jim Courier, che ai microfoni […]
“Sono sempre stato motivato da me stesso. Dal momento in cui ho lasciato la scuola e ho iniziato a giocare a livello professionistico fino al momento in cui sono andato in pensione, la pressione è stata tutta autoinflitta. E penso che la psicologia dietro a tutto ciò sia interessante. Per ogni sportivo professionista, ci sono sempre […]
Jannik Sinner si avvicina a Wimbledon 2025 e in conferenza stampa racconta la sua preparazione allo Slam inglese. CLICCA QUI PER IL VIDEO INTEGRALE Il numero uno al mondo parla in primis dei cambiamenti nel suo staff, con la separazione dal preparatore atletico Marco Panichi e dal fisioterapista Ulises Badio: “Era una cosa già decisa […]
Il piemontese Cesare Cattaneo (classe 2010) e la giapponese Ayaka Iwasa (2012) sono i vincitori dell’edizione numero 19 del Trofeo Città di Crema, torneo internazionale Under 16 che è terminato con due finali spettacolari ma diametralmente opposte per durata ed emozioni. L’ultimo atto maschile, il derby tutto azzurro tra Cattaneo e il milanese Giorgio Ghia, […]