Cosa accade quando due fuoriclasse si incontrano fuori dal campo, ma nel territorio condiviso della vita vissuta? Nasce “Polvere e Gloria”, l’inaspettata unione in musica tra Andrea Bocelli e Jannik Sinner, in uscita il 20 giugno per Decca Records / Universal Music. Il brano è una conversazione tra generazioni, tra percorsi diversi ma guidati dalla […]
05 Giu 2025 19:23 - Senza categoria
Gauff ferma la corsa di Boisson: nuova finale contro Sabalenka
di Diego Barbiani
[2] C. Gauff b. [WC] L. Boisson 6-1 6-2
Allo US Open 2023 Coco Gauff trionfò nella finale Slam contro Aryna Sabalenka, conquistando il primo titolo Major della carriera. Sabato 7 giugno la statunitense tornerà in campo per giocarsi un trofeo di questo spessore e contro di lei ci sarà nuovamente la rivale, ora numero 1 del mondo. Sabalenka contro Gauff, per una prima volta assoluta sul Philippe Chatrier: Aryna non era mai giunta in finale a Parigi, Coco si era fermata nel 2022 contro Iga Swiatek oggi spodestata dal trono proprio dalla nuova leader del tennis femminile.
Dopo i fuochi d’artificio della prima semifinale, la seconda tra Gauff e Lois Boisson è stata molto meno affascinante. Tutto ruotava sulle forze rimaste alla francese, completamente estranea a questo punto del torneo ma che fino a ieri aveva volato sospinta da energie sconosciute tra cui un pubblico che inevitabilmente si era schierato completamente dalla sua parte. Oggi però si è capito dai primi punti che gli scalini di differenza erano troppi per pensare a un nuovo ribaltamento dei favori. Boisson cercava di spingere pur con buone idee tra cui spostare Gauff completamente fuori dal campo sul rovescio per girarsi sul dritto e colpire, oppure trarla in inganno con palle più lavorate e corte, ma mancava continuità e facilità di esecuzione contro la grande solidità della statuntiense. Qualche bel punto, applausi strappati, ma alla fine il primo set è terminato molto facilmente e anche nel secondo pur con un controbreak subito sul 3-1 non c’è stata grande storia.
Il 6-1 6-2 vale così la terza finale consecutiva della sua campagna sulla terra battuta. Dopo aver perso le finali di Madrid e Roma, Coco andrà a caccia del bersaglio grosso che ribalterebbe le amarezze ricevute prima proprio contro Sabalenka poi, al Foro Italico, contro Jasmine Paolini.
Dalla stessa categoria
Seguici su Facebook
Extra
Quando incomincia un Open del Grande Slam, tutto il mondo si ferma a osservare le più grandi leggende del tennis e non bastano mai i rewatch dei match più avvincenti. Le statistiche del ranking ATP influenzano anche le quote delle scommesse sportive tra un dritto e un rovescio, ma il sogno proibito di qualunque tennista […]
Ogni volta che Patrick Mouratoglou parla, fa notizia. L’allenatore ha fatto riferimento alla rivalità tra Carlos Alcaraz e Jannik Sinner, paragonandola ai Big 3. “Quando Federer ha iniziato a giocare, non c’era modo di fare meglio, ma Alcaraz ce l’ha fatta. Col passare del tempo, il tennis diventa più professionale. Il livello di Sinner e […]
La finale del Roland Garros non è andata come Jannik Sinner aveva sperato. Un match epico di 5 ore e mezza he però ha incoronato Carlos Alcaraz campione a Parigi per la seconda volta di fila. Sugli spalti il pubblico è sembrato schierarsi per la maggior parte con lo spagnolo, ma l’azzurro ha potuto contare […]
Record storico sui canali Warner Bros. Discovery per la finale del Roland Garros Sinner Alcaraz trasmessa ieri, domenica 8 giugno, dalle ore 15:00 in chiaro sul NOVE, e in simulcast su Eurosport 1 e in streaming su discovery+. Il match (la finale più lunga della storia del Roland Garros con 5 ore e 28 minuti, che ha visto vincitore Carlos Alcaraz su Jannik Sinner […]
“Essere al tuo fianco non è solo un onore, ma una responsabilità che porto con fierezza. Questa storica partita ti renderà ancora più forte. Il Paese è fiero di te, e io lo sono ancora di più”. Simone Vagnozzi, coach di Jannik Sinner, torna sulla finale persa dall’italiano contro Carlos Alcaraz e si rivolge proprio […]